Il Progetto Ghibli
Il progetto nasce dalla diversificazione della Ghibli Lubrificanti Srl e della GBR2 Srl che insieme, tramite l’acquisizione di un piccolo negozio di Genova, entrano in prima persona nella distribuzione dei ricambi in Liguria.La Ghibli Lubrificanti srl è uno dei più grandi e storici concessionari per la vendita di lubrificanti in Liguria, Lombardia e parte del Piemonte e vanta solo in Liguria una rete commerciale composta da 5 agenti ed un responsabile commerciale.
La GBR 2 Srl invece svolge l’attività di intermediazione del commercio di parti ed accessori di autoveicoli e rappresenta un punto di riferimento per il mercato della batteria in Liguria potendosi definire il più grande concessionario di batterie in termini di volumi venduti.
Le diverse competenze dei due soci di maggioranza e le sinergie che entrambi da anni hanno creato permettono oggi di costruire a nostro avviso il migliore punto di partenza per lo sviluppo nei prossimi anni.
L’obiettivo della Ghibli Ricambi è quello di puntare alla piena fidelizzazione dell’autofficina e al raggiungimento di un alto standard della servizio cercando di garantire tempi medi di consegna non superiori alle due ore dalla ricezione dell’ordine sia grazie ad una ottima rete di trasposti dedicati e sia tramite l’apertura di almeno tre punti logistici in tutta la regione entro 2 anni.
Il progetto Ghibli Ricambi prevede la creazione di un nuovo polo di ricambi ligure che tramite nuove acquisizioni e una fitta rete commerciale aspiri a diventare uno dei maggiori ricambisti nel proprio mercato di riferimento.
Il Mercato
Il mercato dei ricambi in questi ultimi anni è in continua evoluzione, l’accorciamento della filiera tra produttori e utilizzatori, la facilità con cui sono reperibili i prodotti per gli utenti, fanno si che il ruolo del ricambista si evolva.Oggi in Liguria esistono circa settanta ricambisti che operano sul territorio ma il lavoro si sta sempre più concentrando verso pochi, ovvero verso i più lungimiranti, quelli più strutturati che seguono il cambiamento.
Oggi, anche grazie all’avvento di internet in questo specifico settore, la reperibilità del pezzo di ricambio diventa sempre più semplice per l’autofficina che è in grado di valutare i prezzi e le caratteristiche del singolo prodotto; è evidente che il mercato sta virando decisamente verso il canale dell’E-Commerce, e se il ricambista vuole conquistarsi il ruolo di partner dell’autofficina deve necessariamente puntare sempre maggiormente sul servizio, velocità, puntualità, assistenza pre e post vendita e assistenza tecnica alle autofficine tramite strumenti software e corsi di formazione.
La nostra mission aziendale è: «Cercare nel minor tempo possibile il pezzo giusto per l’autofficina».